I NOSTRI CORSI
Lezione mirata allo sviluppo della capacità di resistenza cardiovascolare e della coordinazione, con l’ausilio del “magico gradino” (step) ad altezza variabile. Combina movimenti originali e divertenti di media-alta intensità.
Lezione che coinvolge tutto il corpo. L'utilizzo degli elastici (Elastic Band) crea una maggiore resistenza nei movimenti con conseguente aumento dell'intensità degli esercizi. Ottimo per tonificare.
(Gambe Addominali Glutei)
Lezione mirata a rinforzare e tonificare Gambe, Addominali e Glutei, zone critiche per le donne e punti deboli per gli uomini!!!
Lo spinning è un’attività di tipo aerobico/anaerobico di gruppo su bicicletta stazionaria (SpinBike). Grazie ai nostri istruttori e alla spinta della musica che guida il ritmo della pedalata, affronterai un percorso motivante che richiede un alto dispendio energetico, migliorando non solo la potenza ma anche il lavoro degli apparati cardiocircolatorio e respiratorio. Attività metabolica di media/alta intensità.
Programma di allenamento di Joseph Pilates. Aiuta il corpo a raggiungere l’armonia fisica e mentale. Rinforza i muscoli in modo naturale. È una lezione di riequilibro ed allineamento corporeo che permette di agire sulla consapevolezza di se stessi e sulla respirazione. Previene e cura problemi posturali, infiammazioni muscolo-scheletriche rallentando il processo d’invecchiamento.
Lezioni mirate alla postura, allo scioglimento muscolare, all’irrigidimento articolare con particolare attenzione alla cervicale, colonna vertebrale e riequilibrio del sonno.
A presto con nuovi corsi!
A presto con nuovi corsi!
Allenamento che simula la camminata in montagna attraverso l’utilizzo di un Tapis Roulant meccanico. Attività consigliata per dimagrire e rassodare gambe, cosce e glutei: dopo circa 20 minuti di camminata veloce, l’organismo inizia a bruciare i grassi in eccesso per produrre l’energia necessaria all’allenamento. Con il Walking fitness si allena anche l’addome, perché rimane contratto per stabilizzare il corpo durante l’attività sul Tapis Roulant.
Lezione suddivisa in due parti: la prima di walking, la seconda dedicata alla tonificazione della parte superiore del corpo.
Lezione suddivisa in due parti: la prima di Walking, la seconda dedicata a tutta la fascia addominale.
Lezione suddivisa in due parti, la prima dedicata al Walking ed la seconda dedicata ad un circuito funzionale.
Total Resistance Exercises: è il nome di un particolare attrezzo fitness usato per il TRX TRAINING. il TRX si presenta come un paio di "bretelle"; da un lato ha una singola cinghia dotata di moschettone al vertice – usato per assicurarla – dall'altro invece si sdoppia terminando con apposite impugnature.
Questo metodo di allenamento permette di sfruttare il carico naturale del peso corporeo. Gli esercizi con il TRX sono concepiti per lo sviluppo simultaneo, oltre che della forza, anche dell'equilibrio, della flessibilità muscolare e della stabilità articolare. È anche in grado di sviluppare la forza degli arti e soprattutto del core, riducendo la possibilità di infortuni e migliorando la condizione fisica generale.
L'allenamento TRX è di solito in abbinamento con un circuit training FUNZIONALE: un connubio perfetto tra resistenza, forza e allenamento cardio vascolare.
L’allenamento funzionale è un tipo di allenamento destinato a migliorare la funzionalità specifica dell'organismo a determinati gesti o sforzi.
Questo tipo di allenamento viene definito funzionale proprio perché si esegue rispecchiando quasi totalmente i movimenti naturali del corpo agendo in profondità nella muscolatura. Vengono utilizzati attrezzi quali kettelbell, fitball, manubri e bilancieri, funi e corde, elastici, Trx.
High Intensity Interval Training: un allenamento costituito dall'alternanza di sforzi brevi molto intensi, quindi con ampia componente anaerobica, seguiti da periodi di recupero poco intensi - generalmente di tipo attivo - fino a raggiungere l'esaurimento muscolare e/o metabolico.
L'HIIT è concepito per aumentare l'efficienza allenante, sia in termini di condizionamento fisico (muscolare e metabolico), sia dal punto di vista del consumo calorico infra e post esercizio.
Allenandosi in HIIT è possibile guadagnare una migliore condizione fisica e una migliore capacità atletica; in particolare determina un miglioramento del metabolismo glucidico (sensibilità al glucosio e insulinica).