News
Altis INforma!
In autunno cominciano le giornate umide e fredde, è il momento in cui i raffreddori hanno gioco facile: si prende facilmente il raffreddore, la tosse o ci si ritrova a combattere contro spossatezza e arti doloranti. Quest´ anno meglio contrastare questo circolo vizioso fin dall'inizio, rafforzando il sistema immunitario e portarlo al massimo delle sue prestazioni.
Ecco come rimanere sani ed in forma durante l'autunno:
Anche se l'autunno non è così invitante come l'estate, è importante mantenersi in forma e fare esercizio fisico regolarmente. L'esercizio regolare attiva il sistema immunitario e ci rende forti e resistenti agli agenti patogeni. Con il brutto tempo la palestra è il luogo ideale dove continuare ad allenarsi.
La sauna non è solo piacevole quando le giornate si fanno più fredde, ma è anche utile: la sudorazione nella sauna fa sì che il sistema cardiovascolare funzioni a pieno ritmo, gli agenti patogeni vengono espulsi e il sistema immunitario viene rafforzato. L'uso regolare della sauna è quindi una vera e propria arma contro il raffreddore!
In questo momento si dovrebbe prestare attenzione a una dieta particolarmente ricca di vitamine e aggiungere più frutta e verdura alla vostra alimentazione. Le vitamine rafforzano il sistema immunitario dall'interno verso l'esterno e il vostro corpo diventa più resistente dal contagio con altre persone raffreddate. Assicuratevi anche di mantenere un’alimentazione ricca di fibre (ad esempio prodotti integrali), combinata con prodotti proteici magri (carne magra, latticini, uova, legumi) e grassi sani (noci, avocado) - e sarete ben protetti dal raffreddore.
Ora è il momento di bere molto. Almeno 2 litri di acqua al giorno o tè non zuccherato, perché in questo modo è possibile idratare le mucose, che agiscono come una barriera contro batteri e virus, eliminando gli agenti patogeni dal corpo.
Quando il corpo è esposto al freddo, il sistema immunitario rallenta, quindi assicuratevi di indossare abiti caldi se volete evitare il freddo. Calze spesse, sciarpe e maglioni caldi sono non solo confortevoli quando la temperatura scende, ma aiutano anche il sistema immunitario a funzionare a tutta velocità.
Dal momento che i raffreddori di solito sono trasmessi da goccioline infette, è bene evitare il contatto fisico con persone malate, lavare e disinfettare le mani più volte al giorno. Attraverso le mani è possibile venire a contatto con i germi toccando le superficie precedentemente usate da persone malate.
Numerosi studi dimostrano che le malattie si diffondono rapidamente soprattutto nei trasporti pubblici. Pulsanti, maniglie e bidoni della spazzatura sono ideali per lo sviluppo di agenti patogeni, e quando un luogo è affollato, è più probabile che un'infezione si sviluppi. Si dovrebbe quindi evitare il più possibile luoghi affollati.
Alternare getti di acqua calda e fredda durante la doccia è un ottimo modo per rafforzare il sistema immunitario. Certo, richiede un po'di audacia, ma coloro che resistono saranno ricompensati da un pieno di energia e una pelle più tonica. Fate una normale doccia con acqua calda e alla fine passate un getto d´ acqua fredda prima sulle gambe e poi sulle braccia.
Mentre dormiamo nel nostro corpo avvengono numerosi processi di rigenerazione, il sistema immunitario funziona a pieno ritmo e l'intero organismo viene praticamente ricalibrato. Pertanto, assicuratevi di fare le ore di riposo necessarie in modo che il vostro corpo riesca a combattere virus e batteri.
L'aria del riscaldamento rende secche le mucose, che non riescono più ad agire da barriera protettiva contro i raffreddori. L’aria fresca previene questo effetto e fornisce anche nuova energia.