Purtroppo bisogna premettere che le donne hanno per natura un tessuto connettivo peggiore degli uomini. Questo perché la pelle della donna deve essere in grado di espandersi notevolmente durante la gravidanza – ecco perché necessita di una struttura adatta più debole. L'epidermide femminile e il derma sono relativamente sottili, mentre le cellule grasse della sottocute sono più spesse rispetto a quelle maschili e solo in parte tenute insieme dal tessuto connettivo. Da un lato questo conferisce maggiore elasticità alla pelle, dall'altro le cellule adipose sono una sorta di riserva per il feto.
Quando troppe molecole di grasso si ammassano in una cellula adiposa, questa si gonfia, si spinge attraverso lo strato superiore relativamente sottile della pelle e appare visibilmente all'esterno come una piccola ammaccatura. Purtroppo l’estrogeno, l'ormone sessuale femminile, favorisce la formazione di cellule adipose e la ritenzione idrica, che rende la pelle ancora più morbida e sottile.
Tessuto connettivo come deposito dei residui acidi
Il tessuto connettivo ha anche un'altra importante funzione: funge da deposito degli acidi. I processi metabolici che si verificano costantemente nel nostro corpo funzionano solo con l'aiuto di enzimi che lasciano residui in ogni cellula. Se siete sottoposti a stress o se il vostro corpo è indebolito in altro modo (ad esempio a causa di malattie), i processi metabolici non funzionano più senza problemi e gli enzimi formano degli acidi che si depositano nel tessuto connettivo e non possono più essere trasportati via se mancano alcune sostanze nutritive. Questo aumenta la formazione degli accumuli e l'aspetto della pelle a buccia d'arancia.
Non c’è formula magica
Sebbene la cellulite sia percepita da molte donne come fastidiosa soprattutto per l’aspetto, in realtà non è motivo di preoccupazione o
addirittura sintomo di malattia. Secondo gli studi, 9 donne su 10 ne sono colpite. Anche se è solo una piccola consolazione, non siete sole.
La cellulite ha origine negli strati inferiori della pelle. Questo spiega perché i prodotti applicati esternamente come le creme e le lozioni sono di solito relativamente inefficaci e perché non si dovrebbe credere troppo nelle numerose promesse pubblicitarie. Concentratevi piuttosto sulle attività sportive, un'alimentazione sana e le giuste attenzioni perché sono le uniche armi efficaci nella lotta contro i fastidiosi inestetismi.
Alimentazione
- Se sei in sovrappeso, cerca di perdere peso lentamente in modo che le cellule adipose abbiano abbastanza tempo per recuperare la loro dimensione precedente durante il periodo della dieta.
- Il potassio regola l'equilibrio acido-base nell'organismo e attiva gli enzimi coinvolti nell’eliminazione dei grassi. Pertanto, utilizza più spesso funghi, patate, noci, asparagi, prodotti integrali e banane. Presta attenzione anche a scegliere delle acque minerali con un elevato contenuto di potassio.
- I cosiddetti estrogeni vegetali supportano anche l’eliminazione delle cellule adipose e riducono il rilascio della lipoproteina lipasi, responsabile tra l’altro per l’accumulo del grasso. Questi si trovano nella soia e in prodotti a base di soia, lenticchie, bacche (mirtilli, uva spina, ribes nero) e cereali vari (segale, avena, semi di lino e crusca di grano).
- Usa il più possibile fibre provenienti da prodotti integrali e vegetali. Questi stimolano la digestione e quindi anche il metabolismo attivando la decomposizione dei residui acidi nel tessuto connettivo.
- Bevi molto in modo che il tessuto connettivo sia ben irrorato e che venga stimolata la rimozione dei residui. Bevi preferibilmente acqua, tè non zuccherato o succhi di frutta fortemente diluiti e assumine almeno un litro e mezzo al giorno.
Sport
- Praticare sport, specialmente allenamenti cardio è una componente importante nella lotta contro la cellulite. Da un lato si scompongono le cellule adipose, dall'altro il tessuto connettivo si rafforza e si stringe, cosicché le cellule adipose non possono più distinguersi così facilmente e visibilmente sotto la pelle. Sport come il ciclismo, corsa o trekking sono l'ideale.
Non trascurare comunque anche allenamenti di forza: se si rafforzano i muscoli, anche il tessuto connettivo e la pelle si rafforzano automaticamente facendo apparire quest’ultima molto più liscia e uniforme. Per ottenere risultati visibili sarebbe opportuno fare almeno 3
- allenamenti di 30 minuti alla settimana. Contatta uno dei nostri trainer se vuoi avere un programma di allenamento specifico per questo problema.
- Lacquagym è l'ideale per combattere la pelle a buccia d'arancia: i movimenti in acqua aumentano l’effetto cardio dell’allenamento e allo stesso tempo l'acqua massaggia i tessuti connettivi.
- Allenamento miofasciale: il termine „fasciale“ indica il tessuto connettivo che tiene insieme il nostro corpo come una rete e ci fornisce elasticità e flessibilità. Più le fasce sono morbide e tanto più flessibile sarà il nostro corpo e la pelle appare più tonica e soda. Se le fasce non sono sottoposte a movimento si incollano tra di loro e si induriscono. Se invece le fasce sono sottoposte a movimento e stimolate producono collagene, che è la perfetta controparte della cellulite. Il collagene rinforza il tessuto connettivo, rassoda la struttura della pelle e degli strati cutanei e quindi assicura un aspetto più uniforme.
Cura
- Anche se i prodotti per la cellulite applicati esternamente non la fanno scomparire, l'aspetto della pelle può essere comunque migliorato con l'applicazione di creme e massaggi. Per un risultato migliore puoi prima trattare la pelle con un guanto di luffa o di sisal prima di applicare il trattamento. Questo stimola la circolazione sanguigna e prepara la pelle in modo ottimale per le cure successive. Tuttavia, il prodotto per la cura non deve necessariamente essere una costosa crema anticellulite. Una normale lozione idratante per il corpo può favorire lo stesso effetto.
- Le docce calde e fredde alternate rafforzano i tessuti e garantiscono una migliore circolazione sanguigna. Stimola la tua pelle ogni mattina in questo modo. Alla fine della doccia, passa per tre volte alternativamente acqua calda e fredda, specialmente sulle parti del corpo colpite da cellulite e finisci con il getto freddo.
- Se volete fare qualcosa in più, potete provare il massaggio linfodrenante secondo il metodo del Dr. Vodder. Questo stimola la microcircolazione dei vasi sanguigni e la linfa è in grado di rimuovere meglio le sostanze nocive dal tessuto connettivo. Questa tecnica se praticata correttamente e regolarmente, mostra risultati ben visibili.