News
Altis INforma!
La nostra vita è frenetica e segnata dallo stress – passiamo da un appuntamento all’altro e abbiamo appena il tempo per respirare. Ci dimentichiamo troppo spesso quanto sia importante prendere un po’ di tempo per se stessi, rilassarsi per ricaricare le batterie e schiarirsi la mente. Quante volte non vediamo vie di uscita a certi problemi e solo dopo una breve pausa improvvisamente vediamo nuovi orizzonti. Perché anche il cervello trae beneficio da una piccola pausa!
Il nostro corpo può dare il meglio di sé, anche per lungo tempo, solo se gli concediamo di riposarsi ogni tanto. L’alternarsi regolare tra fasi di tensione e di rilassamento rafforza anche il nostro sistema immunitario. Il rilassamento riduce la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria e la pressione sanguigna. Mani e piedi si scaldano e il sangue circola meglio.
Se ti concedi una pausa non solo riduci lo stress, ma anche il cervello ne beneficia: la nostra mente si ricarica e riesce meglio a gestire lo stress. Spesso sono sufficienti pochi piccoli trucchi per rilassarsi e fare di nuovo il pieno di energia.
Fatti un elenco con tutti i compiti da sbrigare, poi annotati quali richiedono più tempo e quali puoi rimandare. In questo modo avrai una visione d'insieme e ti potrai concentrare meglio su ogni singola attività da svolgere in base alle priorità da te stabilite.
Concedetevi un bagno caldo o una sauna dopo una giornata faticosa. Da non dimenticare per il loro effetto rilassante, l’uso di olii e profumi a base di erbe con effetti aromaterapici. Anche un massaggio sotto la doccia calda può essere di aiuto: massaggiate il collo, le spalle o altri muscoli tesi per alcuni minuti con il getto d'acqua.
Un giorno alla settimana andate a dormire tra le 21:00 e le 22:00. L´obiettivo è quello di dormire nove ore almeno una volta alla settimana in modo che il cervello può riposare correttamente. Meglio evitare di leggere o guardare la TV a letto perché altrimenti il cervello si mantiene in uno stato di piena attività. Si dovrebbe anche limitarsi nel bere bevande contenenti caffeina come caffè, tè o coca-cola perché hanno proprietà eccitanti ed addormentarsi diventa difficile.
Aprite una finestra e respirate profondamente l’aria fresca. Chiudere gli occhi, respirare lentamente e profondamente attraverso il naso, inspirare ed espirare senza sforzo. Contare mentalmente ogni respiro concentrandovi sulla percezione dell'aria che scorre attraverso i polmoni.
Tendete i muscoli e allungatevi come se voleste toccare il soffitto con la punta delle dita. Allargate le mani e piegate le dita dei piedi. Poi rilassatevi di nuovo. L'alternanza di tensione e rilassamento dei muscoli rigenera.
Con un allenamento mirato, non solo si compensa lo stress, ma si fa anche qualcosa di buono per il proprio corpo. E 'meglio fissare un giorno preciso della settimana e avere la borsa per la palestra sempre a portata di mano in modo da poterci andare anche spontaneamente.